Piattaforma web per l’erogazione di Formazione A Distanza e gestione dei servizi connessi
con modalità semi automatizzate di tracciamento, erogazione attestati e crediti formativi, in modalità sincrona e asincrona
Ci hanno scelto








Facciamolo insieme!
Costruisci con noi percorsi formativi flessibili, efficaci, semplici ed economici!
Content Management
Eroga contenuti formativi, adottando di volta in volta la metodologia più idonea, da un unico ambiente web. Conserva il tuo patrimonio formativo, registra i webinar e mettili a disposizione per la formazione on demand.
Data Management
Traccia per ogni utente i tempi di accesso, fruizione e rilascia automaticamente gli attestati di partecipazione. Utilizza una reportistica avanzata su tutte le attività (webinar/sincrono ed e-learning/asincrono).
Community Management
Gestisci più sezioni territoriali con un unico account!
100% privacy
Tutti i dati dei partecipanti rimangono in Italia!
Gestione avanzata della sicurezza informatica.
La nostra esperienza
Radio2C è l’azienda ideatrice della web radio dell’Avvocatura IusLaw WebRadio, attiva sul territorio nazionale, nata dall’idea di creare una “voce” dell’avvocatura e per l’avvocatura. Il nostro palinsesto è ricco di appuntamenti tematici, eventi, format innovativi, contenuti e ospiti esclusivi. Siamo partner per diversi eventi svolti sul territorio che trasmettiamo sui nostri canali (audio o video).
Radio2C ha ideato nel 2017 il progetto RadioLearning, una APP costruita insieme al Consiglio Nazionale Forense che rispetta tutte le previsioni di cui al Regolamento C.N.F. n. 6 del 16/07/2014 e risponde ai requisiti tecnici previsti dalla “Nota tecnica sull’accreditamento delle attività di Formazione a distanza”.


Siamo cresciuti con voi!
L’apprezzamento dei Colleghi alle nostre iniziative e le loro continue sollecitazioni, ci hanno motivato per arricchire la nostra proposta con metodologie riconducibili all’organizzazione di webinar formativi, sia audio che video, fruibili anche dal web attraverso qualsiasi device (PC, tablet, smartphone, ecc.) attraverso un approccio sia sincrono che asincrono.
Concentrati sul contenuto, noi pensiamo alla tecnologia.
Sviluppiamo una piattaforma personalizzata (in white-label) per per l’ente o azienda che si dota così di un prodotto completo e semi automatizzato di gestione della formazione da remoto – LCMS (Learning Content Management Systems)- che non gestisce solo “le dirette” ma che conserva nel tempo il patrimonio formativo dell’ente/azienda e lo può quindi rendere disponibile “on demand”, associando il tutto con una gestione semi automatizzata del rilascio di certificazioni e conseguenti crediti agli iscritti.
"Il solo vantaggio competitivo che un'organizzazione ha rispetto alla concorrenza è la capacità di apprendere più velocemente degli altri"
– Peter Senge –