UNA WEB RADIO PER L’AVVOCATURA?
OVVIO CHE CI TENIAMO ALLA TUA PRIVACY
Caro navigatore,
a norma dell’art. 13 Regolamento Europeo n. 679/2016 vogliamo fornirti un’informativa semplice e chiara su come tratteremo i dati personali che ci fornirai direttamente o comunque ne verremo in possesso tramite la tua navigazione sul nostro sito internet.
Informativa Privacy Generale
Trattiamo i tuoi dati personali prevalentemente con modalità elettronica, adottando le misure minime e idonee previste dal Codice e ci impegniamo quotidianamente per proteggere le informazioni che ti riguardano insieme a tutti gli altri nostri dati informatici. Difficilmente stampiamo ma può accadere che per alcune attività sia necessario procedere anche con mezzi cartacei. Anche in questo caso adottiamo tutte le misure previste per proteggere i nostri archivi. I nostri dati sono custoditi presso la sede della società.
A seconda dell’interazione con noi trattiamo diversi dati personali che per semplicità suddividiamo a seconda di quello che puoi fare sul nostro sito. Ti ricordiamo che il conferimento dei dati è sempre facoltativo, tuttavia se non ci conferisci i tuoi dati talvolta potremmo non essere in grado di soddisfare alcune tue richieste, come ti spieghiamo meglio nella casistica elencata di seguito.
Se navighi sul nostro sito: monitoriamo il sito web in forma anonima in modo da poter analizzare dei dati di navigazione che ci aiutano a migliorare sempre più il nostro sito internet. In particolare usiamo i cookie, cioè pacchetti di informazioni che vengono salvati quando visiti un sito, sia per migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito che per ricavare dati statistici. Non utilizziamo cookie di profilazione e non abbiamo dato alcun consenso perché qualcuno dal nostro sito faccia altrettanto. Per questo motivo non ci è necessario chiedere un tuo consenso specifico. In ogni caso ti avvisiamo che ci avvaliamo di due servizi in particolare che possono generare dei cookie. La nostra Web Radio viene trasmessa tramite la piattaforma di Spreaker Inc. che è integrata sul nostro sito tramite i player che usi per ascoltare le trasmissioni. Per la loro privacy policy ti rimandiamo a questo link. Ci avvaliamo anche del servizio di Google Analytics per avere informazioni sul numero di visitatori, localizzare in forma anonima l’IP dal quale si è connessi (ad esempio se abiti in Germania o Italia), fonte di provenienza (ad esempio se raggiungi il sito cliccando su un link di Facebook oppure se ci hai trovato tramite una ricerca su Google; se ti colleghi da telefono o da PC), pagine e articoli maggiormente visitati, ecc. Abbiamo anonimizzato i dati e non abbiamo permesso a Google di incrociare le informazioni dei cookie con altre di cui dispone. Abbiamo altresì accettato l’Emendamento sull’elaborazione dei dati (Google Analytics Data Processing Amendment v20130906) messo a disposizione da Google Analytics nel rispetto della Direttiva 95/46/CE. In questo modo Google si impegna a non trattare i dati per finalità proprie e a incrociare i dati solo se lo chiede il titolare attraverso il pannello di controllo. Se vuoi avere maggiori informazioni sulla privacy policy di Google fai riferimento alla loro informativa che trovi facilmente on line. Ti informiamo che se vuoi puoi anche avvalerti della possibilità offerta da Google (per mezzo del componente aggiuntivo presente a questo link) di scegliere di essere escluso dalla raccolta dei dati da parte di Google Analytics. In tal caso il visitatore non invierà alcuna informazione a Google Analytics.
È tua facoltà disabilitare i cookie o negare il consenso all’utilizzo settando il tuo browser Internet in modo adeguato o utilizzando programmi specifici (trovi facili istruzioni on line). Se lo fai non ti preoccupare, il sito funzionerà correttamente.
Sul nostro sito puoi inoltre trovare annunci o link ai siti di terzi. Queste terze parti hanno autonome politiche sulla privacy che sono separate dal sito di IusLaw Web Radio. Se ci dovessero essere dei problemi con i siti ai quali facciamo riferimento però ti invitiamo a segnalarceli!
Se commenti gli articoli del sito o ci contatti tramite il form dedicato ti chiediamo obbligatoriamente il tuo nome e un indirizzo email solo per verificare che il commento o il contatto sia effettivamente riconducibile a una persona reale e non a un robot. Se non ci fornisci questi dati non potrai commentare o contattarci direttamente sul sito. Senza il tuo consenso, non useremo il tuo indirizzo mail in alcun modo. Il tuo indirizzo rimarrà associato al tuo commento o alla tua richiesta di contatto nel nostro database ma non sarà visibile agli altri naviganti.
Se ci contatti tramite mail o telefono o se collabori con noi o vieni intervistato oltre al tuo nome, cognome, indirizzo mail e qualifica verremo probabilmente in possesso anche del tuo numero di cellulare. Sappi che i tuoi dati saranno trattati a norma del Codice e verranno utilizzati solamente per contattarti secondo quanto ci richiedi o abbiamo concordato tra noi. Se non li fornisci, è evidente che non possiamo contattarti o mandare in onda il contributo. Ti segnaliamo, in particolare, che si applica l’art. 136 e ss. del titolo XII del Codice. Quando ci mandi un contributo audio di altre persone, assicurati di avere il permesso di diffonderlo e pubblicarlo sul sito della Radio. Contattaci per maggiori informazioni o rimanda a questa pagina gli interessati.
Se ti iscrivi alla newsletter ti chiediamo obbligatoriamente un indirizzo mail valido che sarà verificato (dovrai cioè cliccare sul link che ti invieremo via mail all’indirizzo che hai iscritto). Chiediamo anche, se vuoi, di indicarci a quale Foro appartieni esclusivamente per una statistica interna anonima degli iscritti al servizio di newsletter. Se non indichi il Foro di competenza puoi comunque iscriverti alla newsletter. Se lo vorrai, cliccando sull’apposito spazio riservato, acconsentirai al trattamento per finalità di marketing da parte di terzi: significa che ci permetterai di comunicare il tuo indirizzo mail ai nostri sponsor per ricevere direttamente da loro offerte, promozioni o sconti relativi al loro servizio. L’unica categoria di soggetti ai quali i tuoi dati possono essere comunicati per finalità di marketing è rappresentata dai nostri sponsor, e puoi trovare l’elenco aggiornato mensilmente sulla home page del sito”
Il titolare del trattamento è RADIO2C SRL, Via Brennero 1/D, 38068 Rovereto (TN), nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.
Solo i collaboratori della Radio possono venirne a conoscenza dei tuoi dati. Non preoccuparti, sono tutti incaricati al trattamento e sono obbligati a trattare i tuoi dati in linea con la nostra privacy policy e le nostre istruzioni. Per finalità amministrative e contabili potranno venire a conoscenza dei tuoi dati i nostri consulenti (come ad esempio il nostro commercialista o agenzie con le quali collaboriamo) ma sono tutti vincolati da contratti con noi e sono impegnati nell’osservanza della nostra privacy policy. Come sai, non possiamo negare l’accesso ai dati personali per adempimenti di legge o richieste dell’Autorità.
Come ti sarà noto hai sempre diritto di chiedere se possediamo tuoi dati personali, come li abbiamo acquisiti, le finalità con cui le trattiamo, con che logica e a chi li comunichiamo. Puoi ottenere in qualunque tempo l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione se ne hai interesse. Puoi richiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati se trattati in violazione di legge. L’attestazione che tutte le operazioni connesse ai tuoi dati a chi li abbiamo comunicati o diffusi (a meno che non sia un adempimento troppo gravoso). Puoi anche opporti al trattamento. Per esercitare questi diritti non esitare e contattaci, riscontreremo la tua richiesta as soon as possible e comunque nei termini di legge.
Informativa Privacy Radio Learning
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016 PER L’UTILIZZO DEL SERVIZIO RADIO LEARNING
Gentile utente,
vogliamo fornirti un’informativa semplice e chiara su come tratteremo i dati personali che ci fornirai direttamente per la registrazione e l’utilizzo del servizio Radio Learning fornito da RADIO2C SRL in qualità di Titolare del trattamento.
Perché vengono trattati i miei dati?
I dati saranno trattati per:
- consentire la registrazione al servizio Radio Learning dell’applicazione mobile “IusLaw WebRadio”;
- Gestire le operazioni di acquisto, fatturazione, riconoscimento dei crediti formativi;
- invio di messaggi e-mail per le finalità suindicate.
Il trattamento dei dati personali per le finalità suindicate è basato sulla necessità di dare esecuzione alle obbligazioni derivanti dal contratto e dai servizi da Te richiesti e adempiere a Tue specifiche esigenze.
I dati potranno essere trattati anche per adempiere agli obblighi di legge, in particolare quelli contabili, fiscali e amministrativi. I dati potranno essere trattati per conseguire finalità compatibili a quelle indicate.
Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per consentire l’iscrizione dell’utente e fornire il servizio richiesto in esecuzione degli obblighi contrattuali e di legge e la loro mancata indicazione comporta l’impossibilità di portare a termine l’adempimento delle obbligazioni contrattuali a nostro carico.
Dove finiscono i miei dati?
Il trattamento sarà svolto presso i locali del Titolare e/o di un suo responsabile o su server collocati nel territorio dell’Unione Europea con l’utilizzo di procedure manuali e informatizzate, nel rispetto di tutte le cautele necessarie per garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni assunte.
I dati verranno trattati per il tempo necessario all’esecuzione degli obblighi relativi al servizio richiesto. Per alcune categorie di dati personali (es. dati anagrafici o riguardanti la situazione economico-fiscale), potrebbe essere necessario continuare il trattamento per rispettare gli obblighi di legge di cui all’art. 2220 codice civile. In questi casi, la durata di conservazione dei dati è fissata in dieci anni.
Chi conoscerà i miei dati?
I tuoi dati potrebbero essere comunicati al Consiglio Nazionale Forense, agli Ordini degli Avvocati o alle Pubbliche qualora tale comunicazione sia prevista ai sensi di legge.
I dati potranno essere comunicati anche ai professionisti e Società di servizi di cui si avvale il Titolare del trattamento o altri responsabili o incaricati del trattamento formalmente nominati dal Titolare.
Informativa Contatti, assistenza e informazioni
Come vengono trattati i tuoi dati personali
I dati sono trattati per dare riscontro alle richieste di preventivo ricevute, richieste di informazioni, ogni richiesta di contatto e assistenza, con il consenso dell’interessato.
QUALI CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO?
- Dati anagrafici
- Dati di contatto (Email, numero di telefono…)
- Altri dati conferiti volontariamente dagli utenti nelle richieste di contatto
PER QUANTO TEMPO LI TRATTIAMO?
I dati personali conferiti saranno conservati limitatamente per il periodo necessario per dare riscontro alle richieste pervenute.
CHI TRATTA I DATI PERSONALI?
I dati sono trattati dai soggetti interni autorizzati al trattamento appositamente formati, che saranno comunque tenuti alla massime riservatezza. Qualora sia necessario per dare riscontro a una richiesta dell’interessato o per l’assistenza al servizio RadioLearning i dati personali possono essere comunicati a professionisti, società che offrono consulenza al Titolare del trattamento.
CHI POTRÀ CONOSCERE I DATI PERSONALI?
I dati personali conferiti tramite il sito web o pervenuti a mezzo email non saranno oggetto di comunicazione a terzi o diffusione.
Informativa collaborazioni per i corsi RadioLearning
Come vengono trattati i tuoi dati personali
I dati sono trattati per registrare le puntate e i corsi del catalogo RadioLearning. Il docente autorizza la registrazione della lezione, corso o seminario a titolo gratuito per l’inserimento nella piattaforma di Ius WebRadio S.r.l. e il suo utilizzo con la funzione di formazione a distanza “RadioLearning”. Il conferimento dell’immagine è facoltativo e gratuito e il mancato conferimento non impedisce la registrazione del corso.
La registrazione, il trattamento dei dati è fondato sulla necessità di dare esecuzione al contratto tra Ius WebRadio S.r.l. e il docente nei termini indicati nella “Liberatoria per il docente”.
QUALI CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO?
- Dati anagrafici
- Curriculum Vitae
- Immagine
- Altri dati conferiti volontariamente dai docenti
PER QUANTO TEMPO LI TRATTIAMO?
I dati personali conferiti saranno conservati per tutto il periodo di conservazione in piattaforma “Radiolearing” del corso e per il periodo successivo necessario per eventuali controlli da parte del Consiglio Nazionale Forense, o per adempiere agli obblighi fiscali amministrativi e contabili ai sensi di legge.
CHI TRATTA I DATI PERSONALI?
I dati sono trattati dai soggetti interni autorizzati al trattamento appositamente formati, che saranno comunque tenuti alla massime riservatezza.
CHI POTRÀ CONOSCERE I DATI PERSONALI?
I tuoi dati sono comunicati al Consiglio Nazionale Forense, agli Ordini professionali o alle Pubbliche Amministrazioni qualora tale comunicazione sia prevista ai sensi di legge o di regolamento, ad esempio per l’accreditamento del corso in modalità Formazione a Distanza.
I dati potranno essere comunicati anche ai professionisti e Società di servizi di cui si avvale il Titolare del trattamento o altri responsabili o incaricati del trattamento formalmente nominati dal Titolare per assistenza e manutenzione.
Il caricamento del corso sulla piattaforma comporta la divulgazione dei dati del docente per consentire agli utenti di scegliere il corso da acquistare.
Liberatoria Docenti per i corsi RadioLearning
La Società RADIO2C SRL si prefigge di diffondere la cultura del diritto e della legalità, anche mediante la realizzazione di contenuti radiofonici e multimediali trasmessi in ambito nazionale in materia di diritto, oltre alla elaborazione e diffusione di prodotti editoriali elettronici costituiti da servizi di informazione. Il Docente intende fornire la sua collaborazione gratuita alle attività sociali condividendo le finalità perseguite dalla Società stessa.
Con la presente Liberatoria il Docente stabilisce i termini di divulgazione e utilizzo della propria Opera conferita a RADIO2C SRL
L’Opera consiste in ogni registrazione audio o video, immagine, materiale multimediale (es. slide), articolo, pubblicazione conferiti in occasione di eventi, corsi, convegni, seminari organizzati da terzi o da RADIO2C SRL
- OGGETTO DELLA LIBERATORIA
1.1 Il Docente riconosce che RADIO2C SRL ha ogni diritto di utilizzazione economica dell’opera.
1.2 RADIO2C SRL riconosce la paternità dell’opera al Docente.
1.2 Il docente autorizza:
- la fissazione del corso, seminario, convegno, podcast, webinar o altra lezione tenuta in eventi organizzati da terzi o da RADIO2C SRL;
- la riproduzione diretta o indiretta temporanea o permanente, in qualunque modo o forma, in tutto o in parte, della della prestazione;
- la comunicazione al pubblico, in qualsivoglia forma e modo, ivi compresa la messa a disposizione del pubblico (es. pubblicazione in modalità FAD su piattaforma RadioLearning, piattaforma FAAD);
- la distribuzione delle fissazioni della propria prestazione;
- il noleggio o il prestito delle fissazioni della propria prestazione e delle relative riproduzioni;
- la pubblicazione sul sito web o altra piattaforma di RADIO2C SRL della propria immagine per la promozione dell’Opera
- OBBLIGHI DI RADIO2C SRL
2.1 RADIO2C SRL si impegna a pubblicare il nome, cognome, titolo del Docente nelle forme d’uso per rendere pubblica la paternità dell’Opera. La pubblicazione dell’immagine avviene con il consenso del Docente.
- GRATUITA’
3.1 Il Docente garantisce che il materiale fornito nello svolgimento della prestazione non sia coperto da diritto d’autore di terzi.
3.2 Il Docente non avrà diritto ad alcun compenso per l’attività resa, come pure non avrà diritto a contributi, indennità o altre forme previdenziali o assistenziali. La cessione di ogni diritto di sfruttamento economico dell’Opera avviene a titolo gratuito. Ogni utilizzo dell’Opera da parte di RADIO2C SRL è concesso a titolo gratuito.
- IMMAGINE
4.1 Il Docente presta il consenso al trattamento della propria immagine per la creazione di opere fotografiche, video, opere multimediali connesse all’opera oggetto del presente contratto e la loro divulgazione con ogni mezzo analogico o informatico.
- FORO COMPETENTE
5.1 Le parti stabiliscono che per le controversie derivanti dal presente contratto o collegate allo stesso sarà competente esclusivamente il foro di Rovereto.
Invio di messaggi marketing
Come vengono trattati i tuoi dati personali
Se ti sei iscritto ai nostri corsi o hai partecipato ai nostri eventi potremo utilizzare l’indirizzo email di iscrizione per inviarti messaggi promozionali su prodotti o servizi analoghi nel nostro legittimo interesse. Puoi opporti in ogni momento cliccando sull’apposito tasto o contattandoci.
QUALI CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO?
Dati anagrafici
Indirizzo email
PER QUANTO TEMPO LI TRATTIAMO?
Fino all’esercizio del diritto di opposizione.
CHI TRATTA I DATI PERSONALI?
I dati sono trattati dai soggetti interni autorizzati al trattamento appositamente formati, che saranno comunque tenuti alla massime riservatezza.
CHI POTRÀ CONOSCERE I DATI PERSONALI?
I dati personali conferiti tramite il sito web o pervenuti a mezzo email non saranno oggetto di comunicazione a terzi o diffusione.
Iscrizione ai corsi
Raccogliamo i dati per l’iscrizione ai corsi, l’organizzazione e gestione dei nostri servizi e-learning o altri previsti ai fini dell’esecuzione del rapporto contrattuale e per le finalità di legge.
QUALI CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO?
Dati anagrafici
Indirizzo email
Dati per la fatturazione
PER QUANTO TEMPO LI TRATTIAMO?
I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale.
Oltre tale periodo, saranno conservati per dieci anni i dati personali necessari per necessità di prova e documentazione a fini fiscali/tributari e contabili.
CHI TRATTA I DATI PERSONALI?
I dati sono trattati dai soggetti interni autorizzati al trattamento appositamente formati, che saranno comunque tenuti alla massime riservatezza.
CHI POTRÀ CONOSCERE I DATI PERSONALI?
I dati personali conferiti tramite il sito web o pervenuti a mezzo email non saranno oggetto di comunicazione a terzi o diffusione al di fuori di quanto previsto dalla legge ad esempio per gestione della fatturazione o per comunicazione ai nostri fornitori in qualità di responsabili del trattamento dei dati personali per erogazione dei corsi in streaming o on demand.
Quali sono i miei diritti?
I tuoi dati personali sono protetti da apposite misure di sicurezza predisposte dal Titolare del trattamento.
Inoltre, puoi in ogni momento verificare come vengono gestiti i tuoi dati personali esercitando i seguenti diritti:
L'accesso ai propri dati personali
L’interessato può ottenere conferma che sia in coro un trattamento di dati personali che lo riguardano, ottenendo maggiori informazioni sul trattamento e copia dei dati personali.
Il diritto alla portabilità dei dati
L’interessato ha il diritto di ricevere i dati personali in un formato strutturato di uso comune.
La rettifica dei dati personali
L’interessato può chiedere la rettifica per garantire la correttezza dei dati personali trattati.
Come ti sarà noto hai sempre diritto di chiedere se possediamo tuoi dati personali, come li abbiamo acquisiti, le finalità con cui le trattiamo, con che logica e a chi li comunichiamo. Puoi ottenere in qualunque tempo l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione se ne hai interesse. Puoi richiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati se trattati in violazione di legge. L’attestazione che tutte le operazioni connesse ai tuoi dati a chi li abbiamo comunicati o diffusi (a meno che non sia un adempimento troppo gravoso). Puoi anche opporti al trattamento. Per esercitare questi diritti non esitare e contattaci, riscontreremo la tua richiesta as soon as possible e comunque nei termini di legge.
La limitazione dei trattamenti
L’interessato può chiedere che sia limitato il trattamento opponendosi alla cancellazione in quanto gli siano necessari per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
La cancellazione dei dati personali
L’interessato può ottenere la cancellazione dei dati personali nei casi di cui all’art. 17 GDPR.
L'opposizione al trattamento dei dati personali
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al marketing diretto.
Il presente sito web non effettua profilazione degli utenti.
Posso revocare il consenso?
L’interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento inviando una richiesta al titolare del trattamento.
Il consenso può riguardare le categorie di cookie indicate nell’informativa sull’utilizzo dei cookie o l’iscrizione a servizi di newsletter.
Come tutelo i miei diritti privacy?
L’interessato può chiedere maggiori informazioni o esercitare i propri diritti rivolgendosi al punto di contatto del Titolare del trattamento.
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Per avere maggiori informazioni sul diritto di proporre reclamo si può visitare la seguente pagina web: https://goo.gl/GLbTN9
Titolare del Trattamento:
RADIO2C SRL
Sede Legale: Via Brennero n. 1/D – Rovereto (TN) CAP 38068 P.IVA 02437440221
Contatti: webradio@iuslaw.it