Descrizione
PRESENTAZIONE
Contenuti del corso
Obiettivi del Corso
Obiettivo del Corso è fornire ai partecipanti un quadro dettagliato e completo degli adempimenti data protection nella gestione del rapporto di lavoro, fornendo indicazioni pratiche e immediatamente applicabili alle diverse realtà aziendali.
Materiali del corso
Fino a quando posso accedere al corso?
PROGRAMMA
- Il trattamento dei dati personali nell’ambito delle procedure pre-assuntive: dal CV all’esame dei social media secondo le indicazioni dei Garanti europei nella Opinion 2/2017.
- Il trattamento dei dati personali nel corso del rapporto di lavoro: politiche e adempimenti alla luce del GDPR, della Opinion 2/2017, delle Linee Guida EDPB e delle prescrizioni particolari del Garante privacy.
- Il trattamento dei dati personali in caso di utilizzo di dati biometrici, sensibili e giudiziari. Le specifiche previsioni del GDPR e del Codice della privacy, tra DPIA e interesse legittimo del datore di lavoro.
- Il trattamento dei dati personali nell’ambito delle procedure di monitoraggio nell’utilizzo di dotazioni ICT sui luoghi di lavoro o al di fuori dell’orario e dei luoghi di lavoro.
- Il trattamento dei dati personali nell’ambito della operatività di sistemi di videosorveglianza. Le Linee Guida dell’EDPB 3/2019 sugli apparati video.
- Il trattamento dei dati personali implicato dall’utilizzo di veicoli aziendali e installazione di sistemi GPS. Le linee Guida dell’EDPB 1/2020 sui veicoli connessi.
- L’esercizi dei diritti data protection da parte dei lavoratori: le procedure per la ricezione e gestione delle istanze ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR.
- Cessazione del rapporto di lavoro e cautele nel trattamento successivo dei dati dei lavoratori.
- Il trattamento delle informazioni sullo stato di salute dei lavoratori per far fronte alla pandemia COVID_19: norme emergenziali, procedure e protocolli a fini di prevenzione e contrasto del virus.
- Controlli a distanza e investigazioni difensive.
- Il trattamento dei dati personali nei rapporti di “smart working” : regole ordinarie e deroghe in tempi di COVID-19.
- Il trattamento dei dati personali nell’ambito dei trasferimenti internazionali dei dati dei lavoratori, anche nell’ambito di servizi cloud e applicazioni online
- L’apparato sanzionatorio per la violazione delle regole sul trattamento dei dati personali del lavoratore: sanzioni amministrative, civili e penali.